• Home
  • News
  • Continua lo sviluppo in casa PMT: progettati e realizzati due nuovi pneumatici slick per il nuovo DRAGSTER di Italjet

PMT, azienda italiana leader nel settore degli pneumatici racing per moto, è lieta di annunciare il lancio di due nuovi prodotti, sviluppati per scendere in pista con il nuovo scooter DRAGSTER di Italjet alla Malossi Racing Academy 2023.

Due nuove gomme lanciate sul mercato da PMT, parliamo dello pneumatico anteriore 120/70R12 e di quello posteriore 140/60R13. I due nuovi prodotti sono il risultato della più avanzata tecnologia e sono stati sviluppati su specifica richiesta della prestigiosa Malossi e progettati per soddisfare le esigenze specifiche del modello DRAGSTER di Italjet, rinomato produttore italiano di scooter stradali e racing.

Destinati a rispondere alle richieste dei piloti professionisti e degli appassionati di competizioni su due ruote, questi nuovi pneumatici offrono performance di alto livello e guidabilità estrema del mezzo. Si tratta di due importanti novità che segnano il debutto di PMT nel mondo delle ruote da 13 pollici, ampliando così ulteriormente la gamma di opzioni disponibili per i piloti che cercano prestazioni eccezionali e affidabilità in pista.

Grazie alla mescola esclusiva, studiata per il settore racing, i nuovi prodotti garantiscono un’aderenza senza compromessi, consentendo ai piloti di DRAGSTER di affrontare le curve con precisione e sicurezza, spingendosi oltre i limiti di velocità e agilità. Altra caratteristica unica di questi pneumatici è quella di essere radiali, assicurando una maggiore stabilità della gomma sull’asfalto, un minor peso e una performance costante anche ad alte temperature. La trazione offerta da queste due nuove specifiche aiuterà i piloti a conquistare con determinazione ogni centimetro di pista.

Oltre alle due specifiche slick ideate e dedicate per le condizioni di asfalto asciutto, PMT ha progettato e realizzato anche la specifica rain con un battistrada tassellato che, grazie all’utilizzo di una mescola rain ultrasoft realizzata per contrastare le insidie dell’asfalto scivoloso, offre un’aderenza eccezionale anche in caso di pioggia.

Lo scooter DRAGSTER di Italjet, che per la Malossi Racing Academy è stato equipaggiato con i nuovi pneumatici PMT, sta già dimostrando il suo pieno potenziale, assicurando risultati superiori rispetto agli allestimenti precedenti. Questa sinergia vincente sta catturando l’attenzione di tutti gli appassionati di gare su due ruote, confermando la reputazione degli pneumatici PMT come scelta eccellente per ottenere prestazioni di massimo livello e dominio in pista.

Ha dichiara Laura Pauselli, co-owner PMTQuesto progetto riflette perfettamente l’identità di PMT. La nostra missione è chiara: ogni anno puntiamo a migliorare la qualità dei nostri prodotti e ampliare la nostra gamma di pneumatici da competizione per fornire soluzioni sempre migliori ai nostri clienti. 

Questo impegno si riflette anche nell’introduzione di tipologie di prodotti inediti sul mercato internazionale, come nel caso di questi nuovi pneumatici.

La nostra passione per il mondo delle competizioni e la nostra dedizione all’innovazione ci guidano costantemente nel processo di sviluppo di pneumatici da competizione. Siamo grati per l’opportunità di collaborare con Italjet e Malossi. Grazie a questo nuovo progetto e alla sinergia tra le nostre aziende, puntiamo ad ottenere risultati eccezionali, che possano soddisfare a pieno le esigenze dei piloti”.

 

Italjet si è sempre contraddistinta per la sua anima racing e DRAGSTER ne rappresenta l’esempio più eloquente” ha commentato Massimo Tartarini, Presidente e CEO di Italjet Spa “Con i nuovi pneumatici da competizione sviluppati appositamente per il nostro veicolo, PMT ha colto nel segno, consentendo ai giovani piloti che partecipano alla Malossi Racing Academy di migliorare ulteriormente le loro performance in pista. Questo importante banco di prova ci ha permesso di iniziare la commercializzazione di questi pneumatici per tutti gli appassionati possessori di DRAGSTER che vorranno misurarsi in pista”.